Giancarlo Papetti
2005 Boffa vs Ossona 6-0
Il risultato tennistico ottenuto dalla squadra domenica è ovviamente confortante ma non va sopravvalutato. L'avversario di oggi infatti non era di quelli che ti mettono sotto pressione e ti assalgono da tutte le parti e la prestazione della squadra, sopratutto nella prima fase della partita, non è stata di quelle che lasciano il segno. Ma andiamo con ordine.
Mister De Carli parte con una formazione rimaneggiata, complice l'inflenza che costringe a ridisegnare la difesa ed il centrocampo (due i terzini influenzati e due i centrocampisti convocati nella catogoria superiore).
La partita, sulla carta, è di quelle che ti permettono di provare qualche idea nuova e di far girare bene la palla ma il Boffa nei primi 20 minuti non combina molto. L'Ossona tiene i ritmi della partita molto blandi e i nostri si adagiano su un ritmo inerziale poco entusiasmante. Un paio di occasioni per Agosta finiscono alte. Il risultato si sblocca al 20' con Papetti che di tacco sotto misura insacca festeggiando il suo primo goal stagionale. La partita non si accende e nessuna delle due squadre fa molto per movimentarla. Al 32' il Boffa raddoppia su calcio di punizione dal limite con il solito Marchegiani: tiro di sinistro a giro che finisce nell'angolino dove il portiere non può arrivare. Goal molto bello ma che non salva un primo tempo sottotono.
Ripresa un pò più vivace con il Boffa che cerca di chiudere definivamente il match. Al 2' Musitano riceve bene in profondità ma l'avversario lo stende in area. Il direttore di gara non può fare altro che concedere il calcio di rigore. Sul dischetto il rigorista Gelsomino non sbaglia e il risultato prende forme più rotonde.
Al 17' il mister fa entrare in campo Grittini al posto di Bollini e nel giro di 1 minuto Grittini ringrazia il mister per l'opportunità con un bel goal da attaccante vero: taglio verticale, controllo e tiro. Siamo 4-0
L'Ossona a questo punto perde un pò di lucidità e su una rimessa laterale battuta male Fornari ruba il pallone agli avversari e con un doppio dribbling salta avversari e portiere. Bel gesto tecnico dell'ala sinistra del Boffa, anche lui entrato da poco in campo.
Agosta è ancora molto attivo sulla fascia e vorrebbe mettere il proprio sigillo anche su questa partita ma perde un pò dilucidità negli ultimi metri dopo una partita generosa. Al 37' (2 miunti di recupero concessi dal direttore di gara) entra tuttavia di prepotenza dalla destra e fulmina il portiere con un tiro di collo pieno che ferma in maniera definitiva il risultato sul 6-0.
Il Boffa tiene il ritmo delle prime in classifica accorciando la distanza contro il Magenta (ora a +2) che perde contro il Canegrate. La testa della classifca vede 4 squadre in 4 punti ma settimana prossima potrebbe essere la settimana del sorpasso sul Magenta che osserverà il turno di riposo. L'ostacolo si chiama PO Vittuone e vedremo se il Boffa può giocarsela fino alla fine.
Migliori in campo: Papetti e Landini