top of page
  • Immagine del redattoreGiancarlo Papetti

2005, Boffalora ricorda Leo ed espugna Arconate

Stasera si giocava il recupero della partita non disputata sabato per il lutto in seguito alla scomparsa improvvisa del nostro Leonardo Re, amico di tante avventure. Le squadre lo ricordano rispettando un minuto di silenzio prima del calcio d'inizio.

Il Boffalora si presenta a ranghi ridotti sul campo che nel girone d'andata l'ha costretta ad un pareggio determinando così l'esclusione dai regionali. A condire il tutto c'e anche una striscia di 3 sconfitte consecutive che pesa come un macigno e l'obiettivo dichiarato dal mister prima della partita è uno solo: uscire dal campo con 3 punti in mano ed una prestazione convincente. Missione compiuta.

Veniamo alla partita. L'inizio è tutto in salita perchè l'Arconatese nella prima azione al 3' minuto passa subito in vantaggio. Un cross dalla destra viene intercettato bene da Marco Re che smanaccia ma la palla si dirige proprio verso il centroavanti avversario che lasciato da solo in mezzo all'area non deve fare altro che approggiare la palla in rete per l'1-0.

Il Boffa accusa il colpo e per i primi 15 minuti soffre senza riuscire ad essere peridoloso. A dire la verità anche l'Arconatese non produce nulla degno di nota ma sicuramente è più padrona del campo e riesce a fare girare meglio la palla.

Al 18' arriva il pareggio che scaturisce da un calcio di punizione sulla sinistra. Landini non calcia bene e ne esce un tiro sporco rasoterra che però raggiunge l'area piccola dell'Arconatese da dove spunta Joan che con un felice tap-in pareggia i conti.

Il Boffa si fa coraggio e comincia a scaldare i motori con ripartenze più veloci anche se il fianco sinistro della difesa sembra soffrire le percussioni avversarie. Al 22 ed al 27 ci sono due ottime occasione, tutte e due sui piedi di Giuliani che però non riesce a sfruttarle adeguatamente. La prima su punizione, la sua specialità, che però finisce alta sopra la traversa e la seconda sul filo del fuorigioco in contropiede ma qui è il portiere avversario a superarsi e chiudere perfettamente lo specchio della porta.

Nel secondo tempo il Boffa sale in cattedra mentre l'Arconatese sembra aver perso la lucidità iniziale. L'azione si fa più insistente ed all'8' passiamo in vantaggio con Landini che dalla destra dupera il portiere. Al 12' è ancora il Boffa a segnare, questa volta con Giuliani che dalla sinistra incrocia con un rasoterra sul palo lontano. L' Arconatese ha ancora energie da spendere e cerca di recuperare lo svantaggio ma non ha lo stesso piglio del primo tempo anche perchè il Boffa aggredisce subito il portatore di palla. Il Boffalora invece è in palla ed il mister prima di cominiciare la girandola delle sostituzioni preferisce consolidare il risultato anche perchè nessuno dei giocatori mostra segni di cedimento. Questa certezza arriva al 28', ancora con Giuliani che dalla trequarti si fa spazio e fa partire un rasoterra a fil di palo sul quale il portiere nulla può.

Alla fine arriva un 4-1 che premia una gara tutta in crescita della squadra anche se nella zona difensiva c'e ancora qualche disattenzione di troppo che è costata cara anche nelle ultime partite.

Il nostro pensiero va ancora una volta al nostro amico LEO che non smetterà mai d sostenerci.


Foto: Landini (migliore in campo)


294 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Domenica, 11 ottobre 2020 - 3° giornata di campionato La squadra di Boffalora non riesce ad andare oltre il pareggio contro la Lainatese. Partita che per i rossoblù parte col piede giusto: Andrea Magn

Sabato, 10 ottobre 2020 - 3° giornata di campionato Nel big match di giornata i rossoblù piegano l'Oratoriana Vittuone 2-0; gara dai ritmi altissimi durante la quale entrambe le squadre cercano il gol

Sabato, 3 ottobre 2020 - 2° giornata di campionato È un match ricco di gol e nervosismo quello che sabato pomeriggio regala alla nostra squadra Juniores i primi 3 punti. Poco dopo il calcio d'inizio g

bottom of page