Giancarlo Papetti
Regione Lombardia rinnova progetto DOTE SPORT
Regione Lombardia apre il Bando Dote Sport per la stagione sportiva 2017/2018! Anche quest’anno puoi presentare la richiesta solo online perchè è la Regione che segue direttamente le fasi del bando.
Se hai figli tra i 6 e i 17 anni che vogliono fare sport nel periodo settembre 2017 - giugno 2018, puoi chiedere la Dote Sport a Regione Lombardia.
Che cos’è
La Dote Sport è un bando che la Regione ha emanato per dare un aiuto economico alle famiglie e permettere di fare sport ai bambini e ai ragazzi. Il 10% delle risorse finanziarie è riservato ai minori diversamente abili.
Quanto vale
La Dote Sport vale da 50 fino a 200 euro.
Quante se ne possono avere
Ogni famiglia può avere una sola Dote Sport. n.b. - Le famiglie con più di 3 figli minori possono avere due doti. - Nel caso di famiglie con un minore diversamente abile, non ci sono limiti al numero di doti che si possono chiedere (esempio: una famiglia con 4 minori, di cui uno diversamente abile, può chiedere fino a 4 doti).
Per chi
Puoi chiedere la Dote Sport se: • almeno uno dei due genitori (o il tutore) è residente in Lombardia da almeno 5 anni (puoi calcolare 5 anni fino al 31/10/2017); • hai figli che hanno un’età compresa tra i 6 e i 17 anni. Devono averli compiuti entro il 31 dicembre 2017; • il tuo ISEE (ordinario o minori) è fino a 20.000,00 euro o fino a 30.000,00 euro nel caso di nuclei famigliari in cui è presente un minore diversamente abile; • hai fatto la preiscrizione o l’iscrizione per i tuoi figli ad attività sportive che si svolgono tra settembre 2017 e giugno 2018 e che: - prevedono il pagamento di quote di iscrizione o di frequenza; - hanno una durata continuativa di almeno sei mesi; - sono tenuti da Associazioni o Società Sportive Dilettantistiche, con attività svolte in Lombardia, scelte dalla famiglia tra quelle iscritte al Registro Coni o alla sezione parallela CIP o affiliate a Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva, Federazioni Sportive Paralimpiche, Federazioni Sportive Nazionali Paralimpiche, Discipline Sportive Paralimpiche, Discipline Sportive Associate Paralimpiche o tenuti da soggetti gestori di impianti società in house (a totale partecipazione pubblica) di enti locali lombardi.
I criteri
La graduatoria per assegnare la dote viene fatta tenendo conto che: 1) hanno priorità i nuclei familiari con valore ISEE più basso. 2) a parità di valore ISEE, si tiene conto della data e dell’ora di invio della domanda al protocollo regionale (online con il sistema SIAGE).
Come e quando fare domanda
Per prima cosa fai la registrazione nell’applicativo SIAGE. Devi avere la Carta Regionale dei Servizi (CRS) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Se non le hai allega alla domanda di registrazione la scansione della carta d’identità. Regione ti invia login e password via mail. Ora puoi presentare la tua domanda on line. Hai tempo fino alle ore 16 del 31 ottobre 2017. Non ci sono documenti da allegare, è un’autocertificazione. Devi avere già fatto la preiscrizione o l’iscrizione al corso e devi dichiarare:
- i tuoi dati anagrafici e il tuo codice fiscale; - il grado di parentela con il minore (genitore o tutore convivente); - il telefono e la mail. Regione ti contatterà per darti tutte le infomazioni sul bando; - di essere residente in Lombardia da almeno 5 anni (puoi calcolare 5 anni fino al 31/10/2017 compreso); - il valore del tuo Isee ordinario o dell’Isee minori in corso di validità (rilasciato dopo il 15/01/2017 e non superiore a 20.000,00 euro o fino a 30.000,00 euro nel caso di nuclei famigliari in cui è presente un minore diversamente abile); - i dati anagrafici e il codice fiscale del minore o dei minori; - in caso di disabilità, gli estremi del certificato di disabilità (data e chi lo ha rilasciato). Controlla che il certificato sia ancora valido al 31/10/2017; - i dati dell’associazione/società sportiva o del soggetto che gestisce l’impianto società in house (a totale partecipazione pubblica); - il costo e la durata del corso; - dichiarare di non aver percepito rimborsi o altre forme di agevolazione da Regione Lombardia o da altri enti pubblici per la stessa attività sportiva. Invia la domanda e fai la protocollazione online (non servono CRS o CNS). Senza in numero di protocollo la domanda non può essere accettata. attenzione: non potrai più fare modifiche. Se hai sbagliato qualcosa, devi annullare e compilare una nuova richiesta. Dopo aver inviato la domanda riceverai la conferma di trasmissione via mail.
Cosa succede dopo?
L’assegnazione della dote
Una volta chiusa la raccolta delle domande, Regione Lombardia verifica se hai i requisiti (residenza in Lombardia, Isee fino a 20.000 euro o a 30.000,00 euro nel caso di nuclei famigliari in cui è presente un minore diversamente abile. etc.) entro il 31 dicembre 2017 e una volta approvata, ti manda una mail all’indirizzo che hai indicato nella domanda. Puoi anche vedere lo stato e l’esito della tua domanda sulla piattaforme SIAGE con la tua password.
Il rimborso Se rientri nell’elenco delle famiglie ammesse, per avere il rimborso devi compilare e consegnare a Regione un modulo. Puoi farlo dal 1° marzo fino al 31 luglio 2018. Troverai il modulo sulla il piattaforma Siage. Stampalo, firmalo e allega: - la copia del pagamento del corso/attività sportiva - la copia dell’attestato di frequenza al corso/attività sportiva
Ricorda di indicare il codice IBAN.
Scegli come consegnare il modulo: 1) a mano in una delle sedi degli Uffici Territoriali di Regione (puoi delegare un’altra persona); 2) via posta, inviando una una raccomandata con avviso di ricevimento ad una delle sedi degli Uffici Territoriali di Regione. In questo caso allega anche la fotocopia del documento di identità vadido; 3) online, con la firma digitale o la con Carta Regionale dei Servizi (CRS) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Entro 90 giorni Regione Lombardia farà il versamento del contributo della Dote con bonifico bancario.
Per info
Scarica il bando della Dote Sport con tutti i dettagli. - Per informazioni sulla Dote Sport chiama il numero verde 800 318 318 da lunedì a sabato dalle 8.00 alle 20.00 o scrivi a dotesport@regione.lombardia.it. - Per assistenza tecnica chiama il numero verde 800.131.151 da lunedì a sabato dalle 8.00 alle 20.00 o scrivi a siage@regione.lombardia.it
