top of page
  • Immagine del redattoreGiancarlo Papetti

Giovanissimi 2004, S. Stefano Ticino vs Boffa 2-12


Un Boffalora da applausi nella trasferta Stefanese che esalta il buon stato di forma della squadra ed una sintonia crescente tra reparti e con i nuovi moduli di gioco. Il Boffalora è bravo ad inidirizzare da subito la partita nella giusta direzione e a chiudere la gara già alla fine del primo tempo con un parziale di 8-0. Il S. Stefano ad onor del vero parte senza 3 titolari di spessore e questo peserà sul risultato finale che comunque nulla toglie ad un Boffa che ha sempre tenuto in mano il pallino del gioco.

Mister Gruca e Mister Odolini (Mister Mastrodomenico la sà lunga ed era già a festeggiare all'Oktober Fest) confermano il 4-4-2 che aveva ben figurato nel secondo tempo della precedente partita con questi giocatori schierati dal primo minuto: Garavaglia, Grassi, Aiello, Domi, Magna, Klesti, Sapia, Mancia Epicoco, Gixho e Pastormerlo (Tomasoni, Cantoni, Vitale, Dettori, Barros, Campanini, Moscatelli). Ancora infortunato Calcaterra, pedina fondamentale nella zona centrale del campo come pure sono assenti Papetti e Di Pane influenzati, Bollini e Piccione per completamento tesseramento.

Il Boffalora parte subito forte facendo valere le sue doti sul piano della manovra mentre il S. Stefano parte più guardingo. Già al primo minuto il Boffa potrebbe passare in vantaggio ma passano solo altri 2 minuti e si concretizza subito il primo goal con Epicoco. Passano pochi minuti ed arriva subito il raddoppio con Sapia. Sono proprio Epicopo e Sapia che in questa fase di gara sono molto attivi e che alla fine contribuiranno per ben 7 dei 12 goal portati a segno (vedi foto).

Molto attivo sulla fascia anche Klesti alla prima uscita stagionale dopo qualche malanno stagionale ed anche lui riesce a mettere la sua firma nel primo tempo sul tabellino dell'arbitro. Difficile tenere il conto di chi segna ma alla fine del primo tempo il Boffalora è avanti di 8 goal a zero e questo la dice lunga sulla forza relativa in campo.

Nel secondo tempo cala un pò la tensione agonistica e qualche giocatore che è ancora un pò indietro con la preparazione è stanco. Il Mister decide quindi di iniziare con le sostituzioni facendo entrare prima Vitale, Barros e Campanini e pochi minuti dopo il resto dei giocatori a disposizione ovvero Tomasoni, Cantoni, Moscatelli, Dettori. Le forze fresche del Boffalora si vedono mentre i 2 soli giocatori a disposizione del S. Stefano non riescono ad invertire le sorti del match che prosegue sulla falsa linea del primo tempo anche se il gioco si impoverisce di contenuti tecnici. Il Boffa rifila altri 5 goal al S. Stefano che comunque ha qualche spazio in più e riesce a sfruttare le poche occasioni che gli avversari gli concedono fino al triplice fischio finale che sancisce il risultato di 2-12.

Per ora il Boffa si gode questa vittoria che dà morale ma gli avversari di domenica prossima sono di tutt'altra pasta. Il Cuggiono infatti arriva da due vittorie consecutive; è a punteggio pieno dopo aver vinto contro Real Vanzaghellese alla prima ed in casa contro l'Ossona questa domenica per cui la partita dovrà essere preparata molto bene cercando di avere a disposizione tutti gli effettivi.

Forza BOFFA


#2004

4 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Domenica, 11 ottobre 2020 - 3° giornata di campionato La squadra di Boffalora non riesce ad andare oltre il pareggio contro la Lainatese. Partita che per i rossoblù parte col piede giusto: Andrea Magn

Sabato, 10 ottobre 2020 - 3° giornata di campionato Nel big match di giornata i rossoblù piegano l'Oratoriana Vittuone 2-0; gara dai ritmi altissimi durante la quale entrambe le squadre cercano il gol

Sabato, 3 ottobre 2020 - 2° giornata di campionato È un match ricco di gol e nervosismo quello che sabato pomeriggio regala alla nostra squadra Juniores i primi 3 punti. Poco dopo il calcio d'inizio g

bottom of page