Giancarlo Papetti
Giovanissimi 2004, Inveruno - Boffalora 2-0
Il Boffa incontra il lupo nella sua tana ma non sfigura. E' forse questo il senso della partita contro la capolista a cui abbiamo assistito. Inveruno forte del primato in classifica a punteggio pieno e Boffalora che deve dimostrare di essere una squadra solida che ha rispetto di tutti gli avversari ma paura di nessuno.
Qualche infortunio di troppo condiziona la formazione inizlale ma nessuno è disposto a rimanere a casa. Questi gli 11 di partenza: Garavaglia, Vitale, Magna, Grassi, Domi, Papetti, Calcaterra, Klesti, Sapia, Epicoco, Gixho con Di Pane, Cantoni, Moscatelli, Mancia, Dettori, Barros pronti ad entrare.
Come da attese è l'Inveruno a tenere il pallino del gioco ed il Boffalora pronto a ripartire in contropiede sopratutto sfruttando le folate di Gixho ma bisogna aspettare il decimo del primo tempo per la prima azione da goal a favore dell'Inveruno che manda sopra la traversa con un tiro forse da posizione favorevolissima. Il Boffalora cerca di ripartire ma gli avversari concedono veramente pochi spazi. A tenere banco è lo scontro tra Calcaterra ed il forte attaccante dell'Inveruno che faranno a sportellate per tutta la durata della partita. Calcaterra concede pochissimo all'avversario ed infatti l'Inveruno pur mantenendo un buon predominio territoriale non mette mai in serio pericolo la nostra porta. Oltre ad un tiro sul palo verso il 20', ben coperto tuttavia dal bravo Garavaglia, di fatto non ci sono altre occasioni da goal.
Il Boffa è carico e sa che deve tenere alto il tasso fisico della partita perchè sul piano tecnico l'Inveruno è più forte. Al terzo del secondo tempo però Garavaglia si deve arrendere su una percussione centrale dell'attaccante dell'Inveruno che riesce a sfuggire alla marcatura stretta di Calcaterra e a tu per tu con il portiere infila la porta per l'1-0.
Il Boffa sente il colpo e passa 10' in balia dell'avversario che attorno al 15' riesce a raddoppiare su cross teso dalla linea di fondocampo con l'attaccante che appoggia agevolmente a rete. L'attesa reazione del Boffa c'è ed arriva con l'ingresso di Mancia, Dettori, Moscatelli ma l'Inveruno è molto bravo a chiudere sul nascere le velleità del Boffalora e la partita si chiude così sul 2-0.
Buona prova del Boffalora che gioca una partita fisica ed ordinata contro un avversario oggettivamente più forte sul lato tecnico ma che non riesce ad imporsi forse come avrebbre voluto. Ottima la prova di Vitale sul lato destro della difesa e di Calcaterra impegnato a murare gli assalti dell'Inveruno.


#2005