Giancarlo Papetti
2004, RealVanzagheseMantegazza - Boffalora 3-0
Ottava di campionato ed il Boffa affronta in trasferta RealVanzagheseMantegazza, squadra che sulla carta appare più difficile da nominare che da battere a giudicare dalla posizione in classifica e dalla media inglese. Le prestazioni alterne del Boffa nelle ultime partite destano qualche perplessità soprattutto perché’ contro le squadre più titolate la squadra sembra esprimersi meglio mentre con quelle della seconda metà della classifica, utili per fare punti, si soffre invece terribilmente.
La formazione di partenza è ancora una volta diversa dalle precedenti, complice qualche infortunio e la volontà di provare alcuni elementi in una nuova posizione. L’11 di partenza vede Garavaglia, Magna, Domi, Grassi, Vitale, Calcaterra, Piccione (all’esordio stagionale), Sapia, Papetti, Pastormerlo, Epicoco mentre in panchina, pronti ad entrare ci sono Di Pane, Cantoni, Klesti, Gixho, Barros, Tomassoni e Bollini (anche lui all’esordio stagionale).
A Piccione viene affidata la fascia destra con compiti offensivi mentre a Papetti viene affidata la fascia sinistra con compiti più di copertura mentre Pastormerlo gioca da seconda punta per cercare la sua velocità nelle verticalizzazioni e Calcaterra nella zona nevralgica del campo a protezione della difesa.
Partenza subito in salita con il Real che passa al quinto minuto con un bel tiro da fuori area del loro centravanti lasciato libero di tirare. Il raddoppio avviene attorno al dodicesimo su rigore per atterramento dell’attaccante. Il Boffa a questo punto prova a reagire anche perché’ si trova sotto di due goal senza aver ancora capito bene cosa sia successo. La fase centrale del primo tempo mette in evidenza la volontà di accorciare le distanze ma l’azione è sterile ed i diversi tentativi di segnare da fuori area non centrano mai lo specchio della porta. Il mister effettua un primo cambio sostituendo Papetti con Klesti ma la situazione sulla fascia sinistra non migliora.
Nel secondo tempo entra di Pane al posto di Garavaglia e sugli sviluppi di un corner è proprio Di Pane a sbagliare l’uscita e regalare il terzo goal al Real. L’ingresso di Cantoni al posto di Vitale sembra dare una scossa alla squadra. L’arcigno difensore infatti stoppa diverse azioni del Real con la giusta fermezza cercando di fare ripartire velocemente la squadra. Il Boffa perde anche Pastormerlo a metà del secondo tempo a causa di un infortuno a favore di Gixho che però non riesce ad incidere sulle sorti del match anche per la bravura del portiere del Real che para un po’ tutto spegnendo gli entusiasmi del Boffalora. Anche Bollini fa il suo ingresso in campo a 10 minuti dalla fine nel disperato tentativo di segnare il goal della bandiera ma il Real tiene duro e chiude la partita a rete inviolata.
Prestazione sottotono del Boffalora che sembra aver fatto dei passi indietro ed aver perso un’identità di gioco che invece era più evidente nella prima parte del campionato.
Sicuramente le sconfitte non aiutano il morale e la mancanza di goal nelle ultime partite è un segnale importante per il mister che deve capire come poter sfruttare meglio il materiale a disposizione. I giocatori passano da una fase di torpore iniziale ad un agonismo sfrenato nella seconda parte del match ma che tuttavia non viene sfruttata a dovere perché’ l’imprecisione regna sovrana. Visto che la tenuta fisica non sembra un problema bisognerà concentrarsi di più su semplici schemi di gioco che mettano in condizione la squadra di andare in goal per poi poter recuperare fiducia in se stessi. Fiducia che sembra vacillare partita dopo partita. Cantoni oggi migliore in campo, capace di entrare in una situazione difficile, con 3 goals al passivo, e dare sicurezza al reparto difensivo. E’ infatti dopo il suo ingresso che la squadra e’ riuscita a mantenere l’iniziativa e cercare la via del goal. Domenica ci farà visita l'Ossona che vanta la seconda miglior difesa del girone dopo l'Inveruno. Noi intendo per tenerci sul il morale ci andremo a fare una bella pizzata di gruppo in settimana, si sa mai che sia di buon auspicio (nella foto Cantoni)

#2004