top of page
  • Immagine del redattoreGiancarlo Papetti

Giovanissimi 2004, Boffalora vs Ossona 2-1


Il Boffalora, reduce da due sconfitte consecutive deve recuperare il terreno perso nei confronti delle dirette avversarie per la zona media della classifica, in attesa del recupero di campionato con il Robur. Gli avversari di turno sono gli amici dell'Ossona.

Il mister deve fare ancora a meno di 5 elementi che stanno ancora smaltendo qualche infortunio di troppo. Novità della giornata è la convocazione di Riccardo De Carli, classe 2005, che viene a dare una mano nel reparto offensivo dove si sono concentrati alcuni degli infortuni. Questi gli 11 al calcio d'inizio: Garavaglia, Cantoni, Domi, Magna, Grassi, Calcaterra, Klesti, Aiello, Sapia, Epicoco, Gixho. In panchina Di Pane, Vitale, De Carli, Barros, Bollini, Dettori.

La partenza è molto cauta da parte di entrambe le formazioni e bisogna aspettare il 10mo del primo tempo per la prima conclusione del Boffalora ad opera di Gixho che però risulta debole e non impensierisce il portiere. Il Boffalora cerca di impostare la manovra senza concedere spazi all'Ossona ma non si rende mai abbastanza pericoloso e le uniche azioni degne di nota sono verso la fine del primo tempo sempre con Gixho e Sapia. Al 30mo fa il suo esordio De Carli al posto di Klesti ma non succede altro.

Nel secondo tempo il Boffa entra più determinato e l'ingresso di De Carli favorisce un gioco più ampio sulle fasce. Al quinto il Boffalora ha un'occasione ghiotta su calcio di punizione del limite ma Epicoco tira alto ma l'aria è cambiata e i padroni di casa si fanno più intraprendenti. Al 15mo Sapia recupera un buon pallone sulla destra e sfruttando un buon corridoio sulla fascia avanza fino alla trequarti e con un passaggio preciso filtrante serve Gixho che non sbaglia infilando il sette.

Il Boffa è galvanizzato dal goal e prova a mettere il risultato in ghiaccio con il raddoppio. Ci provano in diversi ma senza la necessaria precisione. Bisogna aspettare il 27mo per il raddoppio: Epicoco repupera un pallone inerte nella zona mediana del campo e si invola sulla fascia laterale portandosi dietro due difensori ed entrato in area passa al centro per De Carli che di piatto infila l'angolo destro per il 2-0. L'Ossona ci prova e su una mischia nell'area piccola riesce ad infilare l'incolpevole Garavaglia per il 2-1 che riapre le speranze ma il Boffa tiene duro e dopo il triplice fischio festeggia giustamente per la vittoria.

Partita abbastanza fisica, mai scorretta giocata con intensità crescente, segno che la condizione fisica c'è. Due soli cambi operati del mister per non cambiare gli equilibri in campo e tre punti d'oro che rialzano le quotazioni del Boffalora in vista della partita di martedì sera contro il Robur Albairate che viaggia a gonfie vele.

Ottima la prova del capitano Sapia a centrocampo sia in fase di interdizione che propositiva così come l'esordio di De Carli impreziosito dal goal e poi la prestazione sontuosa di tutta la difesa che concede pochissimo all'Ossona.


#2004

16 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Domenica, 11 ottobre 2020 - 3° giornata di campionato La squadra di Boffalora non riesce ad andare oltre il pareggio contro la Lainatese. Partita che per i rossoblù parte col piede giusto: Andrea Magn

Sabato, 10 ottobre 2020 - 3° giornata di campionato Nel big match di giornata i rossoblù piegano l'Oratoriana Vittuone 2-0; gara dai ritmi altissimi durante la quale entrambe le squadre cercano il gol

Sabato, 3 ottobre 2020 - 2° giornata di campionato È un match ricco di gol e nervosismo quello che sabato pomeriggio regala alla nostra squadra Juniores i primi 3 punti. Poco dopo il calcio d'inizio g

bottom of page