Giancarlo Papetti
2005, Trofeo Accademia Inter
Primo impegno di prestigio dopo la pausa natalizia per gli esordienti 2005. La Coppa di Gennaio e' infatti un appuntamento importante per testare la condizione fisica dei ragazzi, incontrare squadre di prestigio e finalizzare la preparazione in vista del campionato. Il BOFFA non delude e porta a casa 2 vittorie, 2 pareggi e zeo goal al passivo. Esce dal torneo alla lotteria dei rigori con quella che sara' poi la vincitrice del Torneo. Ma andiamo per ordine.
La squadra arriva all'appuntamento a ranghi ridotti causa qualche infortunio di lunga data e vari malanni di stagione ma i presenti sono tutti pronti per non fare sentire l'assenza dei compagni.
La giornata e' fortunatamente limpida anche se non caldissima, causa il permanere di un vento freddo fastidioso, ma il campo sintentico e' in condizioni perfette. Il BOFFA apre il torneo scendendo in campo per primi contro la MASSERONI, Scuola Elite Calcio, ed e' subito spettacolo. Le prime due azioni sono degli avversari che pero' sprecano non centrando la porta mentre il Boffa e' molto piu' concreto e con verticalizzazioni veloci mette spesso in difficolta' gli avversari che tengono botta solo nel primo tempo. Il risultato finale e' uno splendido 4-0 che non lascia dubbi.
Per la seconda partita bisogna aspettare fino alle 12 ma i ragazzi si tengono caldi facendo il tifo per i PULCINI 2008 del BOFFA, anche loro presenti alla manifestazione e lasciando il segno con una prestazione superlativa.
Gli avversari sono il LIP NOVARA, squadra ben strutturata ed arcigna. Il primo tempo e' molto combattuto anche se le occasioni migliori le ha avute il Boffa senza tuttavia riuscire a graffiare. Il secondo tempo e' un po' la fotocopia del primo anche se sul finale il Boffa rischia qualcosa in piu'. Finale 0-0
La terza partita e' importante ai fini della classifica perche' arrivare primi nel proprio girone significa affrontare in semifinale la seconda classificata del Girone B. Gli avversari sono l'OLTREPOVOGHERA ma il BOFFA non delude e dopo un primo tempo a reti inviolate il Boffa si fa piu' intraprendente e con una bella triangolazione passa in vantaggio per 1-0. Sono almeno altre tre le palle nitide da goal ma gli avversari riescono a contenere il passivo con il risultato finale che si ferma sul'1-0.
Purtroppo la situazione panchina inizia a pesare perche' alla stanchezza dei tre incontri si aggiungono due infortuni che di fatto lasciano la panchina completamente vuota. La semifinale e' contro il CIMIANO che mostra una freschezza superiore ma il BOFFA e' tutto tranne che domo. Poche le occasioni in attacco per il BOFFA che non riesce piu' a ripartire con la stessa velocita' mentre in difesa e' sempre preciso con il capitano POCHI che fa gli straordinari chiudendo porte e finestre alle incursioni avversarie. Con il risultato di 0-0 alla fine dei tempi regolamentari si finisce alla lotteria dei rigori che ci vede uscire sconfitti.
Mister Fabio, intervistato a fine partita ha detto: "La soddisfazione è che i ragazzi hanno tenuto testa pur nelle grandi difficoltà a squadre blasonate...ricordiamoci che masseroni oltrepo'voghera e cimiano fanno parte del élite del calcio lombardo". La sensazione e' che al rientro dalla pausa invernale i ragazzi siano gia' in buona condizione e che con solo 2 settimane di allenamenti all'attivo i ragazzi abbiano gia' ben metabolizzato il nuovo modulo ad 11. Diversi gli impegni da qui all'inizio ufficiale della fase primaverile, vedremo se i ragazzi sapranno confermare tutto quanto di bello visto fino ad ora, in attesa del rientro degli infortunati che potranno dare una mano al resto della squadra.
#2004