Giancarlo Papetti
2004, Boffalora - FC Parabiago 2-5
Per la seconda giornata di campionato primaverile affrontiamo in casa l’F.C. Parabiago, squadra battuta recentemente in amichevole.
Come settimana scorsa la squadra è decimata per le assenze, alle quali si aggiungono Aiello e Tomasoni, e per l’occasione si avvale dell’apporto di Matteo Papetti, classe 2005, già in rosa nella sessione invernale del campionato.
Le recenti uscite della squadra sono state accompagnate da un buon gioco e la vittoria in trasferta di domenica scorsa lasciava presagire un bis in formato casalingo.
Il campo è leggermente ghiacciato, si affaccia un timido sole; a causa del colore delle maglie leggermente simile, i ragazzi del Boffa sono costretti ad indossare le pettorine di allenamento.
ll Mister conferma il modulo 4-3-1-2, con il rientrante capitano Sapia, allargando sulla fascia desta Calcaterra per l’assenza di Aiello e il cambio di portiere per l’influenza che ha colpito Garavaglia.
La formazione iniziale è la seguente: portiere: Di Pane, la difesa (confermatissima): Cantoni, Domi, Magna, Grassi; a centrocampo: Calcaterra, Sapia, Epicoco, in attacco Mancia e Pastormerlo si scambiano spesso di ruolo a supporto di Gixho. In panchina, Barros, Biba, Campanini e Papetti. il pubblico è pronto ad incitare i ragazzi del Boffa 2004.
Come domenica scorsa la Boffalorese parte subito all’attacco e al primo affondo Calcaterra porta in vantaggio la squadra di casa, che incitata dal pubblico, continua ad attaccare alla ricerca del raddoppio, ma al minuto 15 su un capovolgimento di fronte l’ala destra del Parabiago sorprende Grassi che lo sgambetta in area, giusto calcio di rigore, 1-1 e tutto da rifare.
Il Boffa reagisce e nel giro di pochi minuti si riporta in vantaggio con Epicoco lesto ad infilarsi in area e ad insaccare; i ragazzi sembrano caricarsi e continuano ad attaccare alla ricerca del gol della sicurezza, ma come spesso avviene, nel minuto di recupero, complice una distrazione collettiva della difesa l’attaccante avversario si trova solo davanti a Di Pane che nulla può.
Il primo tempo si chiude sul 2-2.
Forse un risultato un po’stretto per la Boffalorese per quanto visto nella prima frazione di gioco.
Nel secondo tempo, il mister effettua subito un cambio sostituendo Cantoni, oggi un po’ in difficoltà su un’ ala veloce; entra Papetti che disputa un discreto secondo tempo nonostante una contusione per uno scontro di gioco.
Il pubblico incita i ragazzi, si aspetta che la squadra reagisca alle distrazioni del primo tempo per portare a casa l’intera posta. Invece, cambia tutto, un Parabiago trasformato inizia un fraseggio che mette in difficoltà i ragazzi, che col passare del tempo mostrano i soliti limiti di tenuta fisica e di approccio.
Il Parabiago passa così in vantaggio, complice l’ennesimo errore di posizione della squadra in fase difensiva e prende coraggio, la Boffalorese crolla, il mister effettua i cambi ma la partita termina 5-2 per i nostri avversari che hanno dimostrato una grinta e una compattezza di squadra superiore. La settimana di allenamento servirà per capire le difficoltà avute nel secondo tempo, migliorare la tenuta atletica e rivedere alcuni movimenti che non hanno funzionato con il Parabiago.
F.C. 04/02/18
#2004