Giancarlo Papetti
2005, Boffalora vs Pregnanese 16-0
Dopo la prima uscita sul campo ostico del magenta (vinta per 3-2 ndr) il Boffalora 2005 affronta la Pregnanese tra le mura domestiche.
Il mister purtroppo non ha ancora tutto l'organico a disposizione a causa di qualche infortunio (Musciacchio, Alban, Vitiello) e della convocazione di due giocatori nella categoria superiore (Pochi, Albanesi) per fronteggiare emergenze dell'ultimo minuto.
Questi gli 11 titolari: Re, Cucchi, Mascetti, Biggi, Traja, Papetti, Fornari, Colombo, Marchegiani, Daga e Giuliani. A disposizione in panchina ci sono Ruggero, Bollini, Agosta, Sazio, Landini.
Il Boffa parte subito forte e nei primi due minuti ha due nitide palle goal che sono solo l'antipasto per il primo goal di Colombo al 3' che dalla destra supera il portiere con un tiro a mezza altezza. Il Boffa ci crede e dopo una traversa al 5' raddoppia al 7' con Daga che con un tocco da sotto la mette dove il portiere non ci può arrivare. La Pregnanese subisce un uno-due che fa male e nel giro di 1 minuto subisce il terzo goal, ancora ad opera di Daga che supera difesa avversaria e portiere appoggiando poi facile a rete. Passano ancora due minuti ed il Boffa chiude la partita con il quarto goal, questa volta ad opera di Fornari. Il Boffa sul 4-0 abbassa un pò il ritmo della gara, mantenendo tuttavia il pallino del gioco senza correre pericoli di sorta. La Pregnanese dal canto suo non riesce a passare la linea centrale del campo. Mentre il primo tempo si avvia inesorabilmente verso la fine c'e ancora il tempo per un goal, questa volta di Giuliani, per arrotondare il risultato.
La gara perde un pò di valore tecnico perchè i valori in campo sono troppo diversi. C'e tuttavia da giocare ancora il secondo tempo ed il mister opta di cambiare subito Re con Ruggero, Traja con Sazio, Colombo con Bollini e Cucchi con Landini. Il Boffa coglie l'occasione anche per provare la difesa a tre visto che la partita lo consente. E' proprio dall'entrato Bollini che parte l'azione del sesto goal con una veloce ripartenza sulla sx e cross verso il centro dove il lesto Marchegiani non sbaglia.
La squadra gira bene e complice lo sconforto degli avversari il Boffa prende il largo con goal di Fornari, Bollini (molto bello il goal a rientrare di destro), ancora Fornari autore di una tripletta, così come per Agosta e Marchegiani, oggi migliore in campo. C'e anche il tempo per il goal di Biggi che oggi vestiva la fascia di capitano per un finale a doppia cifra di 16-0
La partita è stata a senso unico e la Pregnanese non è mai riuscita ad essere pericolosa sottoporta. Il Boffalora ha comunque continuato a giocare il suo gioco senza perdere la concentrazione, provando qualche schema studiato in allenamento. Domenica prossima il Boffa è in trasferta a Vittuone contro l'oratoriana che ha avuto un inizio di campionato difficile perdenso prima con l'Arconatese (11-0) ed oggi con il Magenta. Non sarà una gara facile perchè il PO Vittuone non può permettersi di perdere altri punti preziosi mentre il Boffalora deve mantenere la testa della classifica per non perdere terreno nei confronti di Inveruno ed Arconatese che, assieme al Magenta, sono le squadre da battere nel girone.

#2005