Giancarlo Papetti
Giovanissimi 2005, Boffalora vs Real V. Mantegazza 6-1
Partita di cartello per il quarto turno del girone G di Legnano con il Boffalora che affronta il Real Vanzaghese Mantegazza. Tutte e due le squadre sono infatti a punteggio pieno (il Real ha già scontato il turno di riposo) e cercano la continuità di risultato che gli permetterebbe di rimanere in testa alla classifica assieme probabilmente alle altre due teste di serie del girone (Inveruno ed Arconatese).
Il Boffa deve rinunciare a due pedine importanti come Giuliani (influenzato) e Traja (convocato con 2004) ma come già dimostrato fino ad ora sono tutti titolari e di riserve non ce ne sono quindi il mister opta per questo 11 iniziale: Re, Cucchi, Albanesi, Biggi, Papetti, Pochi, Fornati, Colombo, Agosta, Daga e Landini. In panchina Bollini, Marchigiani, Mascetti, Ruggero, Musciacchio e Sazio.
I primi minuti vedono un Real Mantegazza molto aggressivo soprattutto sulle fasce con veloci tagli dei due laterali esterni verso il centro che sembrano mettere in difficoltà la difesa del Boffa. La prima palla goal però è proprio del Boffalora con Agosta che dal vertice destro dell’area coglie l’incontro dei pali al decimo minuto. Ma è solo il preludio al goal che arriva al 13mo grazie ad un’azione caparbia sempre di Agosta che ruba palla sulla trequarti con il difensore che non riesce a spazzare lasciando Landini da solo che sottoporta non sbaglia .
Il Real Vanzaghese al 17mo riesce però a riacciuffare il pareggio dimostrando che la sua posizione di classifica non è per caso. Bella azione che parte da centrocampo liberando sulla fascia destra il proprio attaccante che con il sinistro la mette sul palo lungo dove il portiere non riesce ad arrivare. Siamo sul 1-1.
Il mister vede che soprattutto sulla fascia destra l’attaccante del Real riesce a trovare troppo spazio per cui decide di invertire gli esterni con Cucchi che passa sulla sinistra ed Albanesi sulla destra. L’intuizione è quella giusta perché il Real da questo momento non gode più degli stessi spazi di prima mentre il Boffa riesce a prendere possesso della zona centrale del campo ed al 20mo passa in vantaggio su punizione coni Daga che di precisione la mette nell’angolo basso a sinistra. Meno di una manciata di minuti ed il Boffa mette a segno il 3-1 con Fornari che raccoglie un passaggio a mezza altezza dalle retrovie e spiazza il portiere con un tocco morbido a lato.
Il Real accusa il colpo e non riesce a pungere più come prima mentre il Boffalora continua a chiudere tutti gli spazi con diverse occasioni che non trovano lo specchio della porta. Al 31’ Daga viene fermato proprio davanti al portiere per sospetto fuorigioco ma al 33mo nulla può il portiere del Real su una veloce triangolazione che porta il Boffa sul 4-1 grazie ad uno splendido goal di Daga. Sempre Daga allo scadere mette il risultato in ghiaccio con l’ennesima perla della giornata: controllo in area piccola di destro e tiro di sinistro ad incrociare l’uscita del portiere.
Un primo tempo decisamente di fattura ed un parziale assolutamente meritato ma l’insidia è dietro l’angolo perché il Real, al di là del risultato, ha dimostrato uno schema di gioco efficace ed imprevedibile. Il Mister infatti decide di confermare gli 11 iniziali anche nel secondo tempo proprio per evitare variazioni nell’assetto che fino ad ora ha funzionato perfettamente.
Il gioco riprende ma la situazione non cambia: è sempre il Boffa ad essere pericoloso con Daga che continua ad essere la spina nel fianco del Real. I primi campi arrivano attorno all’11’ con Marchegiani che rileva Agosta, Mascetti per Papetti, Bollini per Albanesi. Diverse le opzioni sul campo per il mister che riesce a sfruttare le caratteristiche dei singoli senza tuttavia dover cambiare modulo di gioco.
Al 17mo standing ovation per Daga che esce dal campo per lasciare il posto a Musciacchio, oggi di rientro da un infortunio. Cambia ancora la disposizione in campo con Fornari che dopo essere arretrato sulla linea difensiva di sinistra torna nella sua posizione naturale più avanzata e tempo 2 minuti segna con una bellissima azione personale in percussione dalla sinistra per poi chiudere con un diagonale che non lascia scampo al portiere. Siamo al 26’ e con questo goal il Boffa chiude definitivamente la partita. Per dovere di cronaca c’e anche un bel tiro del Real allo scadere ma Marco Re devia in tuffo sulla sinistra negando la gioia del goal agli avversari.
Partita assolutamente perfetta del Boffalora, la migliore disputata dall’inizio della stagione contro un Real Mantegazza forte, ben organizzato e veloce. La squadra è riuscita a trovare la misura su un avversario che l’ha messa in difficoltà nei primi minuti. Pur avendo sbagliato qualche goal davanti la precisione degli attaccanti è stata fondamentale con un Daga in gran giornata ed una difesa che ha concesso pochissimo all’avversario grazie anche ai 4 centrocampisti in linea che hanno filtrato molto bene tutti i tentativi di verticalizzazione del Real.
Boffalora da solo al primo posto ma con un turno di riposo ancora da scontare ed avversari diretti (Ticinia, Arconatese ed Inveruno) che hanno 3 punti di distacco ma anche una gara in meno. La testa della classifica si preannuncia molto più affollata del previsto e con gli scontri diretti ancora tutti da giocare. Non sarà per nulla facile ma oggi ci godiamo il primato ed al resto cominciamo a ragionarci da domani.
Foto: Alessio Daga

#2005