top of page
  • Immagine del redattoreGiancarlo Papetti

2005, Boffalora vs Ticina R. 5-0


Marcatori: 2 Daga, Pochi, Landini, Giuliani

L'ottava giornata (1 partita da recuperare contro Inveruno ndr) vede il Boffa affrontare tra le mura domestiche l'arcinia Ticinia Robecchetto che arriva con uno score di 4 vittorie su 6 gare disputate. L'avversario è di quelli da non sottovalutare anche perchè arriva a ridosso dello scontro diretto contro l'inveruno programmato per martedì 13 Novembre ed una sconfitta non gioverebbe al morale.

Mister De Carli parte con questo schieramento: Re, Albanesi, Mascetti, Biggi, Traya, Pochi, Marchegiani, Colombo, Agosta, Daga, Giuliani. In panchina Ruggero, Landini, Bollini, Papetti, Alban Brevi, Cucchi, Fornari.

La partita parte su ritmi sostenuti con un pressing molto alto da parte di tutte e due le squadre che schiaccia il gioco nella zona centrale del campo. Nei primi 10 minuti non succede praticamente nulla con un Boffa che fa fatica a trovare gli spazi ed i ritmi giusti. Dal decimo in poi però le cose cambiano ed il Boffa comincia a prendere in mano il pallino del gioco variando molto il gioco sulle fasce esterne, sopratutto dopo lo spostamento di Colombo sulla fascia destra per sfruttare meglio le sue progressioni in velocità.

Daga ci prova due volte dal limite dell'area; prima al 14' ma il portiere blocca e poi al 16' ma colpisce la traversa ma al terzo tentativo due minuti più tardi porta la squadra in vantaggio, complice un errore del portiere che non trattiene un tiro non irresistibile.

Il Boffa ci crede anche perchè la zona centrale del campo è presidiata benissimo da Biggi, Daga e Giuliani che non concedono spazi agli avversari consentendo alla nostra difesa di giocare molto alta per recuperare i pochi palloni che filtrano. Diverse le occasioni per il Boffa che potrebbe già chiudere la partita con almeno 5 o 6 conclusioni a rete ma tutte di poco a lato. Il primo tempo finisce così con un prezioso ma insoddisfacente 1-0 visto che il Ticinia non è riuscito ad indirizzare neanche un tiro verso la porta difesa da Re.

Al 3' del secondo tempo occasione ghiotta per Agosta suttoporta ma il portiere esce bene sulla palla e l'occasione sfuma . Al 4' l'arbitro concede un rigore al Boffalora che il capitano Pochi non sbaglia anche se il tiro risulta centrale e non angolato. Il Ticinia ha dalla sua sicuramente una grinta mai doma ma non riesce a ripartire ed il Boffa schiaccia la squadra avversaria nella sua metà campo senza lasciare spazi utili agli avversari. Al 6' Mister De Carli opta per inserire qualche forza fresca visto il campo pesante ed il dispendio di energie profuse nel primo tempo. Fornari, Landini e Cucchi entrano al posto di Mascetti, Marchegiani ed Albanesi.

Daga ha la palla buona sul destro due volte tra il 12' ed il 14' ma entrambe i tiri finiscono di poco sopra la traversa. E' invece il nuovo entrato Landini a portare il risultato sul 3-0 con un tocco da sotto a scavalcare il portiere in uscite che prima finisce sul palo ma che poi ribadisce in rete. Il 4-0 è un capolavoro di Giuliani che lanciato in contropiede salta un paio di avversari e dal limite dell'area fulmina il portiere con un sinistro preciso.

Il Ticinia è praticamente fermo e non riesce a ripartire mentre il Boffa continua il suo pressing asfissiante. Joan appena entrato offre un pallone d'oro a Daga che con un preciso diagonale destro porta il risultato sul 5-0. Allo scadere Daga prova a rendere il favore a Joan con un passaggio delizioso sottoporta ma Joan non riesce a finalizzare e la partita termina sul 5-0.

Partita sontuoso del Boffalora contro un avversario mai domo dal punto di vista dell'impegno ma che alla fine dei 70' non è mai riuscito a tirare in porta. Il Boffa soffre nei primi 10' ma una volta prese le misure non concede più spazi al Ticina e si regala forse la più bella partita della stagione, almeno da un punto di vista dell'approccio mentale. La sfida di martedì contro la capolista rischiava di catalizzare l'attenzione dei giocatori e sottovalutare un avversario temibile. Invece i ragazzi hanno dimostrato molta maturità confermando che i titolari non sono 11 bensì tutta la squadra perchè nonostante le 6 sostituzioni praticate dal mister il gioco non ha subito nè variazioni nè cali, segno che i giocatori hanno metabolizzato molto bene gli schemi ed i movimenti che vuole il mister. C'e da dire che il Boffa in campionato fino ad ora non si è mai trovato in svantaggio (50 goal all'attivo, 1 solo goal al passivo) ma contro l'Inveruno ci potremmo trovare in una situazione differente e solo lì capiremo il livello di maturità della squadra. Per ora complimenti e forza Boffa

Foto: Giuliani (migliore in campo)


#2005

8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Domenica, 11 ottobre 2020 - 3° giornata di campionato La squadra di Boffalora non riesce ad andare oltre il pareggio contro la Lainatese. Partita che per i rossoblù parte col piede giusto: Andrea Magn

Sabato, 10 ottobre 2020 - 3° giornata di campionato Nel big match di giornata i rossoblù piegano l'Oratoriana Vittuone 2-0; gara dai ritmi altissimi durante la quale entrambe le squadre cercano il gol

Sabato, 3 ottobre 2020 - 2° giornata di campionato È un match ricco di gol e nervosismo quello che sabato pomeriggio regala alla nostra squadra Juniores i primi 3 punti. Poco dopo il calcio d'inizio g

bottom of page