Giancarlo Papetti
Boffa 2005 sul velluto ad Ossona
Dopo la sosta forzata di settimana scorsa dovuta al ritiro del Cuggiono, il Boffa affronta in trasferta l'Ossona reduce da due vittorie nelle prime due giornate di campionato. La parola d'ordine è giocare il nostro calcio e dimostrare che possiamo dire la nostra nel girone.
Panchina lunga per il Boffa anche se l'assenza a centrocampo di due colonne portanti come Giuliani e Colombo obbligano Mister De Carli a qualche accorgimento tattico dell'ultimo minuto.
Il Boffa parte subito con il piede sull'accelaratore e la prma occasione è sui piedi di Marchegiani che controlla molto bene un cross dalla sinitra di Agosta ma il tiro è centrale ed il portiere riesce a deviare in corner. Dal corner scaturisce un'altra occasione sul quale il portiere ci mette una pezza ma nulla può al 4' quando Musitano riceve un passaggio rasoterra al limite dell'area piccola e fa tap-in per l'1-0. Passano 3 minuti e Grittini raddoppia su verticalizzazione di Fornari. Al 9' il Boffa chiude virtualmente la pratica con Agosta che scatta forse in leggero fuorigioco sulla fascia sinistra e punta diretto sul portiere che è bravo a smorzare il tiro ma nulla può sul successivo tocco sempre di Agosta.
Al 15' Musitano riceve ancora molto bene un passaggio centrale filtrante, questa volta ad opera di Landini e fa fuori il portiere per il 4-0.
L'ossona non riesce a contenere le sfuriate degli attaccanti del Boffa che oggi sono più precisi del solito e concretizzano praticamente tutte le azioni create.
Due le azioni pericolose del Boffa al 20' ed al 21' prima di arrivare al minuto 25' che vede il 5-0 con un bel goal di precisione di Landini che da fuori area scarica un destro angolato ed insidioso su cui il portiere non arriva.
Al 30' arriva il goal di Marchegiani abile a sfruttare una disattenzione della difesa nell'area piccola ed infine Musitano mette il sigillo per il 7-0 con il quale si chiude il primo tempo.
Primo tempo in un unica direzione con il Boffa che sofrasta sia per gioco che per fisicità un Ossona un pò sottotono oggi, complice anche un risultato pesante già dai primi minuti.
Nel secondo tempo il mister effettua tutti i cambi a disposizione per mettere un pò di minuti di partita nelle gambe di tutti i giocatori. Bollini appena entrato segna un goal di gran fattura con un tiro di interno destro dal vertice dell'area che si infila nell'angolo alto a sinitra del portiere. La partita perde un pò di intensità con il Boffa che controlla e l'Ossona che cerca di segnare il goal della bandiera ma è ancora Landini a finire sul taccuino dell'arbitro con il nono ed ultimo goal della partita.
Partita presa subito per le corna dal Boffa che la instrada nella direzione giusta con goal di fattura ed una netta superiorità fisica e di gioco. Test importante in vista della prossima partita contro l'Oratoriana Vittuone che con un 7-0 sulla Pregnanese marca la terza vittoria su tre partite lanciando un chiaro segnale per la sfida alla testa della classifica.
Difficile dire come andrà a finire ma il fatto che la partita si disputerà tra le mura domestiche significa che il Boffa avrà dalla sua il pubblico delle grandi occasioni
Foto Landini, migliore in campo
